Pulizia

PULIZIA SELETTIVA A BASSA PRESSIONE

La pulizia di qualsiasi tipologia di superficie è sempre un’operazione delicata e irreversibile: se si commettono degli errori, non sono rimediabili.

Allo stesso tempo, però, qualsiasi metodo di pulizia impiegato per rimuovere tags e graffiti su materiali lapidei naturali, artificiali e su intonaci, comporta inevitabilmente un’ulteriore, per quanto controllata, compromissione delle caratteristiche fisiche delle superfici interessate.

ll sistema brevettato di pulizia selettiva a bassa pressione che utilizziamo permette di conciliare queste due esigenze opposte, prevedendo la rimozione controllata di tags e graffiti senza determinare significativa abrasione del substrato, essendo uno dei metodi di riferimento delle Soprintendenze nel restauro conservativo dei beni architettonici di valore storico-artistico (Raccomandazione Normal 20/85).

Le componenti del sistema sono:

a. acqua nebulizzata (eventuale)

b. aria compressa

c. miscela di sali organici o inorganici

La pulizia ad alta precisione, oltre a minimizzare lo shock meccanico, evita di sottoporre le superfici murarie a shock termico e chimico, permettendo la rimozione completa di tags e graffiti, croste di alterazione, efflorescenze, patine biologiche, agenti inquinanti, etc. senza lasciare alcun residuo, né antiestetiche alonature.

ll sistema brevettato di pulizia selettivo esegue l’abrasione a secco o a umido con proiezione controllata a bassa pressione (<1.5 bar) di inerti di granulometria finissima (<80 Mesh) e durezza inferiore a 3 Mohs.

Solo sulle superfici non porose, lucide e graffiabili è opportuno, invece, l’utilizzo di rimotori chimici decoloranti ed antialone, mentre su intonaco la soluzione più economica rimane la ritinteggiatura, previa rimozione chimica della scritta per evitare il riaffioramento di anti-estetiche alonature.

L’intervento non richiede particolari interventi cantieristici e consente la continuità nella fruizione del luogo da parte della popolazione:

1. i prodotti utilizzati non presentano pericolo per l'uomo e per l'ambiente

2. interamente auto-alimentato con acqua e gasolio

3. produce un basso quantitativo di acqua (nebulizzata) per ridurre al minimo sia le polveri emesse in atmosfera, sia il refluo di scarto (<22 L/h)

Infine, aspetto fondamentale in cantieri solitamente strettamente interferenti con attività lavorative e complessi abitativi, noi lavoriamo con una macchina che produce un rumore non superiore a 75 dB (A) (contro i >95 dB (A) dei tradizionali compressori da cantiere utilizzati per sabbiare).  

Realizzando l'eliminazione di elementi estranei all'organismo edilizio quali i graffiti e le scritte vandaliche, l’intervento si inquadra come "intervento di restauro e di risanamento conservativo" (art. 3, DPR 380/01) e, come tale, beneficia delle detrazioni fiscali IRPEF del 60% (bonus facciate) fino al 31.12.2022.

Protezione

PROTEZIONE NANOTECNOLOGICA

Dopo la fase di pulizia iniziale è opportuno applicare un rivestimento protettivo sulle superfici sia per dissuadere i writers da nuove incursioni, sia per ridurre al minimo i costi di eventuali nuovi interventi: infatti, eventuali nuove scritte vandaliche potranno essere rimosse facilmente ed economicamente tramite lavaggio con acqua ad alta pressione & alta temperatura. 

https://sites.google.com/a/rimozionegraffitibologna.com/antigraffiti-bologna/home/protezione

Inoltre, in molti casi è opportuno anche per non maltrattare ripetutamente le superfici più delicate.

L’impiego di rivestimenti protettivi di ultima generazione, formulati con nanotecnologie a base acquosa, vi garantirà un risultato certo a tutela delle vostre proprietà. 

L’applicazione è estremamente semplice (rullo o airless), abbattendo i costi di manodopera e di cantierizzazione.

Penetrano, saturando la porosità dei materiali, senza formare alcuna pellicola superficiale. 

Trattamento impregnante completamente invisibile che non altera l’aspetto dei supporti (nessun effetto bagnato). 

Le nanoparticelle si dispongono all’interno delle microporosità (le nanoparticelle hanno una dimensione pari a un milionesimo di millimetro) e creano una struttura tridimensionale in scala nanometrica, formando un campo di bassa tensione: trasformare l’energia di superficie della materia da alta a bassa è di primaria importanza perché permette agli agenti inquinanti (acqua, sporco,   colore, muffe, batteri) di non penetrare nel substrato.

In questo modo, è possibile proteggere i materiali senza creare uno strato di pellicola sopra di essi e preservandone intatte le caratteristiche di traspirabilità: i materiali restano traspiranti all’aria e al vapore.

Stabile ai raggi UV e a temperature tra -35°C e +450°C.

Mantenimento

ABBONAMENTI A CANONE FISSO

L’importanza del rivestimento protettivo sulle superfici murarie, da molti sottovalutato, rappresenta invece la soluzione del problema: infatti, l’esperienza conferma che, sulle superfici protette diminuisce drasticamente l’incidenza di nuovi atti di vandalismo perché:

1. le bombolette costano

2. i writers hanno un unico obiettivo: essere ricordati per la propria “opera”

Per questo proponiamo la stipula di un contratto di manutenzione a canone concordato, annuale o pluriennale, con numero illimitato di interventi da realizzarsi entro 3 giorni lavorativi dalla chiamata, destinato a condomini, aziende, scuole, etc..

L'esperienza insegna che, la scelta apparentemente alternativa di evitare la stipula di qualsiasi contratto di manutenzione, dedicando invece i fondi risparmiati alla periodica ritinteggiatura o pulizia del muro, non conviene perché:

a. con la stipula di un contratto di manutenzione con numero illimitato di interventi, oltre a tutelarsi da qualsiasi extracosto rispetto quanto pre-concordato, il muro rimane fondamentalmente sempre pulito;

b. contrariamente, con la ritinteggiatura o pulizia periodica il muro rimane fondamentalmente sempre sporco (tranne rari casi fortunati).

COME INTERVENIAMO

ENVIREM® S.R.L. può intervenire su tutte le tipologie di superfici, dal mattone alla pietra, dal metallo alle pareti intonacate:

1. Primo Intervento: ripristino delle condizioni di pulizia del muro imbrattato da scritte vandaliche mediante rimozione meccanica e/o rimozione chimica e/o ritinteggiatura.

Successiva applicazione del rivestimento protettivo per semplificare ed abbattere drasticamente i costi in caso di eventuali futuri nuovi imbrattamenti.

É possibile anche l'applicazione del solo rivestimento protettivo come misura preventiva su una superficie che non è stata ancora imbrattata, oppure su una superficie già precedentemente ripulita e/o ritinteggiata.

2. Interventi di Manutenzione: sulla superficie protetta qualora venga (eventualmente) nuovamente imbrattata.

Prevede solitamente la rimozione chimica della nuova scritta, seguita dalla riapplicazione del protettivo sacrificale.

COME RICHIEDERE L’INTERVENTO 

Per richiedere l’intervento potrà telefonare al nostro numero aziendale 051 302273, oppure scrivendo alternativamente a info@rimozionegraffitibologna.com oppure info@envirem.it. 

Le Pubbliche Amministrazioni potranno, in aggiunta, contattarci tramite il MEPA.

https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/

Entro 3 giorni lavorativi dalla chiamata i nostri tecnici effettueranno un sopralluogo per formulare il relativo preventivo.