Il progresso tecnologico nella manutenzione straordinaria di edifici e monumenti ha portato allo sviluppo di sofisticati sistemi di pulizia, sempre più delicati e selettivi nell'azione di rimozione, a tutela dell’integrità e dell’originalità del substrato oggetto di vandalismo grafico.

Non è facile rimuovere una scritta in modo drastico senza lasciare aloni e, soprattutto, senza alterare la superficie sottostante: pertanto, affidarsi ad imprese prive di specializzazione può portare ad ulteriori danni irreversibili e alla mancata risoluzione del problema.

La particolarità di ENVIREM® S.R.L. sta nell’aver importato dalla Francia un macchinario esclusivo brevettato che, abbinato a rimotori e protettivi di ultima generazione, rappresenta il vero asso nella manica della lotta contro il graffito.

Il macchinario da risultati incredibili: la scritta vandalica viene rimossa completamente e selettivamente, cioè minimizzando l'abrasione della superficie sottostante.

Oltralpe i risultati di questa azione combinata (macchinario e prodotti chimici nanotecnologici di ultima generazione) si sono già fatti vedere: nella sola Parigi il 70% dei graffiti sono stati definitivamente eliminati.

I proprietari degli stabili deturpati non hanno dovuto né ritinteggiare le pareti, né (cosa improbabile e costosa) ricostruire la pietra (marmo, granito, travertino, arenaria, etc.) o il laterizio (mattone, mattonella, etc.) rovinato.

Soprattutto, non hanno investito troppo denaro per ovviare ad un problema creato, volontariamente, al solo fine di creare disturbo.

Si sono invece rivolti ad un’azienda specializzata (la stessa che costruisce la macchina che usa ENVIREM® S.R.L.) che si occupa per conto del comune di Parigi della manutenzione e pulizia di tutte le strutture e proprietà civiche e monumentali.

L’ottimo lavoro svolto ha avuto un effetto deterrente sui writers: per un po’, infatti, uno rimuoveva e gli altri imbrattavano nuovamente, poi, dopo reiterati tentativi, le bombolette si sono arrese.