ABBIAMO UN COSTO PUBBLICO E TRASPARENTE PER CANCELLARE OGNI DUBBIO
   

 

Per soddisfare le diverse esigenze, variabili essenzialmente in funzione sia della specifica collocazione geografica dell’immobile (e quindi della probabilità che si possa nuovamente ripetere l’imbrattamento dei muri dopo il primo intervento), sia della tipologia e delle condizioni di usura specifiche delle superfici oggetto di intervento, il servizio viene offerto con n° 2 differenti modalità contrattuali

MODALITÀ CONTRATTUALE 1:

1. Primo intervento:

· €/intervento 50,00 diritto fisso d’uscita (anche se l’intervento dura complessivamente più giorni); e

· €/mq 20,00 rimozione del vandalismo grafico (tramite pulitura ad alta precisione e/o rimozione chimica e/o tinteggiatura), più fornitura e applicazione del rivestimento protettivo anti scritte vandaliche; o

· €/mq 10,00 applicazione del solo protettivo anti scritte vandaliche come misura preventiva su superficie non ancora oggetto di vandalismo grafico, oppure già precedentemente ripulita o ritinteggiata

N.B.: i metri quadri andranno calcolati moltiplicando la larghezza del fronte strada dell’immobile per la prima altezza utile al fine di non creare variazioni significative di colore fra la porzione di facciata pulita o dipinta di fresco ed il resto della facciata.

2. Interventi di pulizia successivi: in caso di ripetizione del vandalismo grafico su muro già precedentemente protetto si procede con l’eliminazione semplicemente mediante lavaggio con acqua ad alta pressione & alta temperatura, più l’ulteriore fornitura e applicazione del rivestimento protettivo sulla superficie effettivamente imbrattata e nuovamente ripulita.

Si può scegliere tra la stipula di un abbonamento già comprensivo del diritto fisso di uscita (a canone fisso o a gestione personalizzata), oppure, senza sottoscrivere alcun abbonamento, si può usufruire della manutenzione a chiamata.

a. Abbonamento a Canone Fisso: con interventi illimitati e garantiti entro 5 giorni lavorativi dalla chiamata:

· 1 anno - €/mq/mese 0,45

· 2 anni - €/mq/mese 0,40

· 3 anni - €/mq/mese 0,35

b. Abbonamento a Gestione Personalizzata: con interventi illimitati e garantiti entro 5 giorni lavorativi dalla chiamata, prevede una quota fissa annuale ed una tariffa unitaria di €/mq 4,00 per ogni metro quadrato di superficie effettiva nuovamente ripulita e protetta:

· 1 anno – quota fissa: €/anno 240,00

· 2 anni - quota fissa: €/anno 220,00

· 3 anni - quota fissa: €/anno 200,00

c. Manutenzione a Chiamata: se non si desidera sottoscrivere un abbonamento, si può usufruire della manutenzione a chiamata al prezzo di €/intervento 50,00 quale diritto fisso d’uscita, oltre a €/mq 9,00 per ogni metro quadrato di superficie effettiva nuovamente ripulita e protetta.

MODALITÀ CONTRATTUALE 2: della durata di 2 anni prevede:

1. pagamento annuale posticipato sia del primo intervento, sia di quelli (eventuali) di manutenzione successivi

2. interventi di manutenzione illimitati nei 2 anni di abbonamento 

3. tempi brevi di interventi dalla richiesta: 5 gg. lavorativi dalla chiamata

Nei 2 anni di abbonamento si potrà pagare una quota fissa mensile di €/mq/mese 1,10 con pagamento annuale posticipato che comprende sia il primo intervento, sia tutti gli eventuali interventi di manutenzione successivi.

La quota fissa mensile comprende anche il diritto fisso d’uscita ad intervento.

Esempio su una superficie di 30 mq: primo intervento e tutti gli eventuali interventi di manutenzione successivi: €/mq/mese 1,10 x 30 mq x 24 mesi => €/mese 33,00, cioè €/anno 396,00 (€ 792,00 complessivi sui 2 anni).

Tutti i prezzi sopra indicati si intendono IVA esclusa.

I prezzi sopra esposti non sono validi per edifici sottoposti a vincolo architettonico da parte della Soprintendenza, o qualora, a causa delle gravi condizioni di usura delle superfici, risulti indispensabile attività di consolidamento preliminare. 

Realizzando l'eliminazione di elementi estranei all'organismo edilizio quali i graffiti e le scritte vandaliche, l’intervento si inquadra come "intervento di restauro e di risanamento conservativo" (art. 3, DPR 380/01) e, come tale, beneficia delle detrazioni fiscali IRPEF del 50% fino al 31.12.2018 (art. 16 bis, DPR 917/86).

Inoltre, l’intervento permette la candidatura dell’immobile al beneficio dei contributi a fondo perduto previsti dal progetto del Comune di Bologna “Muri Puliti e Protetti” (P.G.n. 408606/2017 del 23.11.2017).

Scarica lo schema riepilogativo che mette a confronto le nostre varie proposte contrattuali con i requisiti richiesti per accedere al contributo.

https://drive.google.com/file/d/1GJLu3CgG-SkVFROeADsf39wh6rIfGRVB/view?usp=sharing

E'TV Progetto "Muti Puliti e Protetti"